Rivolto: genitori di bambini 2-12 anni
Durata: 8 incontri individuali o di gruppo
Questo corso vuole fornire ai genitori, in maniera pratica e diretta, una guida e degli strumenti efficaci per superare momenti difficili che si possono incontrare ogni giorno nell’interagire con un bambino, al fine di trasformare questi momenti in opportunità per alimentare le risorse e le potenzialità del bambino e dell’intera famiglia.
Sulla scorta delle più recenti scoperte sullo sviluppo cerebrale, sono offerti momenti di didattica e di confronto, filmati, attività pratiche, giochi da svolgere con i propri bambini per favorire un equilibrato sviluppo mentale del bambino.
I genitori hanno anche a disposizione una dispensa che li guida, in maniera pratica e semplice, alla conoscenza delle funzioni del cervello e dei processi da attivare per favorire l’integrazione tra le diverse parti cerebrali. Il corso insegna ai genitori come favorire una salute mentale ed emotiva del bambino, sostenendo la flessibilità, la capacità di adattamento, la stabilità e la capacità di comprendere se stesso e il mondo che lo circonda. Imparando a conoscere il concetto di integrazione è possibile elaborare e attuare strategie che favoriscano uno sviluppo sano ed una buona relazione genitori/figli. Vengono insegnate abilità che facilitino l’empatia, la comunicazione, la regolazione delle emozioni, la risoluzione dei problemi e dei conflitti.
Related Posts
Adolescente: come sostenere la sua individuazione
Rivolto: genitori di adolescenti 12-18 anni Durata: 8 incontri individuali o...
Cosa (clinica)
CLINICA Le Radici del Corpo offre un intervento multidisciplinare e integrato...
Gruppo esperienziale psicocorporeo
Rivolto: gruppo di adulti Durata: 8 incontri Il gruppo esperienziale...
Cosa (area benessere)
AREA BENESSERE PERCORSI DI CONSAPEVOLEZZA SULLA GENITORIALITA’ Essere...